Descrizione
Il caregiver familiare cura e assiste la persona non autosufficiente nelle attività della vita quotidiana, nell’ambiente domestico, nella vita di relazione e nella mobilità, interagendo con gli operatori che forniscono attività di cura e assistenza. Per adempiere all’onere della cura si avvale dei servizi di cura territoriali e del privato; collabora attivamente con i servizi sociali e sanitari quale componente della rete assistenziale. L’ADS 14 “Alto Vastese” ha a disposizione un importo complessivo pari ad € 25.473,00 per l’attuazione degli interventi. Le risorse sono messe a disposizione dei servizi territoriali affinché, nella loro attività di presa in carico delle persone non autosufficienti, valorizzino e riconoscano la figura del caregiver familiare in quanto componente informale della rete di assistenza alla persona e risorsa del sistema integrato dei servizi sociali e sociosanitari. Le istanze, pena l’esclusione, dovranno essere munite di tutta la documentazione richiesta, e potranno essere presentate entro e non oltre il termine del 09.12.2025 ore 24.00 secondo le seguenti modalità:
- a mano all’Ufficio Protocollo dell’ECAD 14, nei seguenti giorni ed orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30, in busta chiusa, indirizzato all’Ufficio di Piano, ECAD 14, Via V. Emanuele III n. 1, 66050 MONTEODORISIO (CH). La busta deve riportare la seguente dicitura: DOMANDA PER L’ASSEGNAZIONE DI BENEFICI A SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E DI ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE annualità 2024;
- per PEC (indirizzo personale del Caregiver istante) al seguente indirizzo: ecad14altovastese@legalmail.it con riportata all’oggetto la seguente dicitura DOMANDA PER L’ASSEGNAZIONE DI BENEFICI A SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E DI ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE annualità 2024.
In allegato avviso pubblico e modello domanda.
A cura di
Contenuti correlati
- Adozione App IO
- Scarica Municipium, l'App del Comune di Celenza sul Trigno
- Nuova modalità di presentazione delle istanze relative alla concessione in affitto di locali comunali per feste ed eventi privati, attività sportive o culturali pubbliche e richieste di patrocinio comunale
- Aggiornamento Albo Pretorio Online a partire dal 3 novembre 2025
- Incentivo all'utilizzo del trasporto pubblico locale per i lavoratori
- Cerimonia di commemorazione dei caduti
- Avviso chiusura al pubblico uffici comunali
- Fondo nazionale per la non autosufficienza annualità 2023
- Tirocini formativi finalizzati all'inclusione sociale
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 13:05