Descrizione
Si informano la cittadinanza e le associazioni attive nel territorio comunale che, in attuazione della normativa vigente in materia di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, il Comune ha attivato lo Sportello Telematico Polifunzionale, individuandolo come canale ordinario della presentazione delle istanze, attraverso il quale è possibile presentare in modalità digitale le istanze, le segnalazioni e le comunicazioni rivolte all’Ente.
L’utilizzo dello sportello telematico consente di:
•presentare le pratiche comodamente da casa, in qualunque momento, senza necessità di recarsi presso gli uffici comunali;
•seguire lo stato di avanzamento della propria istanza;
•garantire maggiore trasparenza, tracciabilità e sicurezza dei procedimenti amministrativi.
L’invio telematico delle istanze è conforme alla normativa vigente, ed in particolare al:
•Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 – Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), e s.m.i.;
•Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 – Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
•Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, art. 12, che promuove l’uso delle tecnologie informatiche per migliorare l’efficienza e la trasparenza dell’azione amministrativa.
•Legge 7 agosto 1990, n. 241, art. 3 e seguenti, in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso, che si applicano anche ai procedimenti svolti in modalità digitale.
•Regolamento (UE) n. 910/2014 (eIDAS), relativo all’identificazione elettronica e ai servizi fiduciari per le transazioni elettroniche, che garantisce la validità delle firme digitali, delle identità SPID, CIE e CNS utilizzate per l’accesso allo sportello.
Pertanto, a partire dal 05/11/2025, tutte le istanze inerenti alle richieste di cui in epigrafe dovranno essere trasmesse prioritariamente tramite lo Sportello Telematico Polifunzionale, accessibile dal sito istituzionale dell’Ente, previa autenticazione con SPID, CIE o CNS, seguendo le procedure di seguito elencate.
Maggiori informazioni nell'avviso allegato alla presente.
A cura di
Contenuti correlati
- Aggiornamento Albo Pretorio Online a partire dal 3 novembre 2025
- Incentivo all'utilizzo del trasporto pubblico locale per i lavoratori
- Cerimonia di commemorazione dei caduti
- Avviso chiusura al pubblico uffici comunali
- Fondo nazionale per la non autosufficienza annualità 2023
- Tirocini formativi finalizzati all'inclusione sociale
- Consiglio comunale del 27.10.2025
- Carta Dedicata a Te 2025
- Avviso pubblico vendita lotti di legna da ardere
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 19:08